Seleziona una pagina

Alle volte è una questione di lampi improvvisi, o magari di veri e propri innamoramenti. Talvolta invece la pressione si alza gradualmente, mentre il suono ti entra in circolo quasi senza farsi sentire. In qualche caso spiccano di più i contro, ma ci sono comunque anche i pro. Lo avrete capito: la nostra rubrica Re-boot è una creatura libertina e senza troppe remore (e soprattutto senza cadenza fissa), impegnata a dar voce a dischi italiani per qualche motivo degni di nota ma che non trovano spazio nel formato “tradizionale” della recensione singola. Il vantaggio dell’articolo “collettivo” e multimediale è poter assaggiare senza l’obbligo di finire il piatto, o magari scoprire che in fondo ne volete ancora. A voi la scelta.

Continua a leggere l’articolo sulla pagina di Sentire Ascoltare